
Package
Adiabatic Dry Cooler
MASSIMA EFFICIENZA IN QUALSIASI CLIMA
Gli Adiabatic Dry Cooler sono sistemi di raffreddamento avanzati che combinano il principio del Dry Cooler (raffreddamento a secco) con un sistema adiabatico per migliorare l’efficienza nei periodi di alta temperatura. Questa tecnologia è particolarmente indicata per applicazioni industriali, data center e impianti di climatizzazione, poiché consente di ottimizzare il raffreddamento riducendo il consumo di acqua rispetto alle torri evaporative tradizionali.

Gli Adiabatic Dry Cooler di ILMED IMPIANTI portano l’efficienza a un livello superiore utilizzando il raffreddamento adiabatico. Il processo è il seguente:
- Raffreddamento Adiabatico:
L’aria di raffreddamento passa attraverso un pannello evaporativo bagnato. L’acqua evapora, assorbendo calore dall’aria e abbassando la temperatura. - Scambio Termico:
L’aria di raffreddamento raffreddata fluisce attraverso i tubi del raffreddatore, scambiando calore con il fluido caldo. - Raffreddamento del Fluido:
Il fluido caldo si raffredda, consentendo il raffreddamento efficace del processo o dell’applicazione a cui è destinato. - Efficienza Ottimizzata:
Questo approccio migliora l’efficienza, soprattutto in climi caldi, e riduce i costi operativi.


Applicazioni:
- Raffreddamento di processi industriali.
- Condizionamento dell’aria in edifici commerciali.
- Raffreddamento dei server in data center.
- Applicazioni personalizzate in base alle esigenze dei clienti.
Batterie di scambio termico:
- Tutte le batterie a pacco alettato dei Raffreddatori di liquido sono realizzate con tubi in rame ed alette in alluminio con corrugazione piramidale ad alta efficienza
- Il telaio delle batterie è realizzato in FeZn di spessore adeguato al peso dello scambiatore
- Per eliminare problemi di rotture dei tubi tutte le mandrinature vengono eseguite su controspalle in alluminio af nchè non ci sia contatto diretto tra i tubi di rame ed il telaio in ferro
Carenatura:
- I raffreddatori di liquido sono eseguiti con carenatura in FeZn verniciato a polvere epossidica RAL9016.
- I boccagli dei ventilatori sono del tipo a collare alto realizzati per ottenere le massime prestazioni e la minima rumorosità.
Elettroventilatori:
- Tutti i motori standard sono 400V – 3F – 50Hz.
- A richiesta sono disponibili per tutti i diametri le versioni a 60 Hz.
- I motori sono del tipo a rotore esterno protezione IP54 ad altissima efficienza.
- Ventole bilanciate staticamente e dinamicamente.
Collaudo:
- Tutte le batterie sono collaudate con aria secca ed adeguatamente sgrassate.
- Per le versioni standard la pressione massima di esercizio è di 10 bar.